Programma Home Care Premium

Data di pubblicazione:
23 Dicembre 2022
Programma Home Care Premium

Il Programma Home Care Premium dal 2010 consente l’erogazione di una prestazione finalizzata a garantire la cura, a domicilio, delle persone non autosufficienti iscritte alla Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali e/o loro famigliari.
Il programma si concretizza nell’erogazione da parte dell’INPS di contributi economici mensili, denominati “prestazioni prevalenti” per il rimborso di spese sostenute per l’assunzione di un assistente familiare, in favore di soggetti non autosufficienti, maggiori d’età o minori, che siano disabili e che si trovino in condizione di non autosufficienza
L’Istituto assicura inoltre servizi di assistenza alla persona, attraverso prestazioni integrative sulla base dei Piani Assistenziali Individuali; le prestazioni riguardano la sfera socio-assistenziale di supporto alla non autosufficienza e allo stato di fragilità (es. servizi professionali domiciliari resi da OSS ed Educatori; servizi di sollievo; supporti…).
Il Progetto Home Care Premium si rivolge a tutti i dipendenti iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e i pensionati utenti della gestione dipendenti pubblici, nonché, laddove i suddetti soggetti siano viventi loro coniugi, per i quali non sia intervenuta sentenza di separazione, e i parenti e affini di primo grado anche non conviventi, i soggetti legati da unione civile e i conviventi ex legge n. 76 del 2016 afferenti a questo Ambito Territoriale Sociale.
Possono beneficiare degli interventi del progetto i giovani minori orfani di dipendenti già iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e di utenti pensionati della gestione dipendenti pubblici.
Sono equiparati ai figli, i giovani minori regolarmente affidati e il disabile maggiorenne regolarmente affidato al titolare del diritto.
I beneficiari devono essere individuati tra i soggetti maggiori o minori di età, disabili.

https://www.aulss9.veneto.it/index.cfm?action=mys.page&content_id=746&lingua=IT 

Modalità di accesso
Si accede attraverso domanda presentata dal richiedente esclusivamente per via telematica digitando il seguente indirizzo:
www.inps.it: Servizi on line – Servizi per il cittadino – Servizi Gestione dipendenti pubblici (ex Inpdap) per Lavoratori e Pensionati - “ Gestione dipendenti pubblici: domanda Assistenza Domiciliare (Progetto Home Care).

Documentazione richiesta per presentare domanda:

  • Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per la determinazione dell’ISEE sociosanitario riferita al nucleo famigliare di appartenenza del beneficiario ovvero al nucleo famigliare di appartenenza dell’ISEE minorenni con genitori non coniugati tra loro e non conviventi, qualora ne ricorrano le condizioni ai sensi delle vigenti disposizioni.
  • Iscrizione in banca dati presso la sede provinciale dell'INPS;
  • PIN" dispositivo del richiedente

 

Altre informazioni
Per ulteriori informazioni riguardo orari,contatti e sedi distrettuali consultare la pagina internet ULSS9

Ultimo aggiornamento

Lunedi 17 Giugno 2024