Consultorio Famigliare e Spazio d'ascolto per adolescenti

Data di pubblicazione:
22 Dicembre 2022
Consultorio Famigliare e Spazio d'ascolto per adolescenti

Il Consultorio Familiare è un servizio che mette a disposizione delle famiglie, delle coppie e dei singoli consulenza e sostegno rispetto a problematiche sociali, psicologiche, ginecologiche, ostetriche, sessuali, relazionali ed educative insorgenti da un rapporto di convivenza, da uno stato di gravidanza, dalla relazione con i figli.
È una struttura multidisciplinare in cui operano psicologi, assistenti sociali, ginecologhe, ostetriche, educatori in collaborazione per diversi tipi di attività: 

  • Assistenza ostetrica,  ginecologica, psicologica e sociale in gravidanza
  • Corsi di preparazione alla nascita (pre e post) e massaggio neonatale
  • Sostegno alla relazione mamma-bambino e alla creazione della nuova famiglia
  • Consulenza e sostegno per l’allattamento al seno
  • Consulenza medica, ostetrica  e psicologica per problematiche legate alla sessualità, alla procreazione, alla contraccezione e alla menopausa
  • Consulenza e assistenza in caso di interruzione volontaria di gravidanza, nei modi previsti dalla L. 194/1978
  • Consulenza psicologica e sociale per problemi legati alle relazioni familiari
  • Consulenza, valutazione e sostegno per l’adozione, sia su richiesta spontanea, sia su mandato del Tribunale per i Minorenni
  • Collaborazione con i servizi socio-sanitari nelle situazioni di violenza/maltrattamento/abuso
  • Spazio d’ascolto per adolescenti presso l’Area 14-22
  • Mediazione familiare
  • Formazione e informazione alle scuole e a gruppi di cittadini per tematiche di pertinenza

 

Spazio d'ascolto per adolescenti e giovani Area 14-22: 

Gli adolescenti e i giovani possono rivolgersi all’AREA 14-22, uno spazio di ascolto per un confronto sulle emozioni, l’affettività, la sessualità, la relazione con i coetanei, con gli adulti e con sé stessi
 

Modalità di accesso

L’accesso ai servizi di Consultorio Familiare avviene su appuntamento, senza impegnativa né costo della prestazione. 
È necessario telefonare o inviare mail per prenotare appuntamento.

L’area 14_22 è ad accesso spontaneo ed è aperta il martedi pomeriggio dalle 14 alle 17 in via Ragazzi del ’99 a Porto di Legnago.

 

Per ulteriori informazioni consulta il sito Ulss.

 

Ultimo aggiornamento

Lunedi 17 Giugno 2024