Contravvenzioni

Data di pubblicazione:
04 Febbraio 2020

La Polizia Locale ha un ufficio specializzato che si occupa esclusivamente dell'elaborazione dei verbali di contravvenzione

Dopo la redazione da parte degli Agenti, segue l’inserimento nel sistema informatico  e l’iter di legge  fino alla loro archiviazione cartacea per pagamento o annullamento a seguito di accettazione di ricorso.

Oltre ai verbali redatti dai propri Agenti di P.L.  il Comando è competente anche per  tutti i verbali di Legislazione speciali, qualora il loro ricorso sia di competenza del Sindaco, redatti da qualsiasi organo di Polizia.

PREAVVISO di accertamento (lasciato sul parabrezza dell’auto)

Il pagamento può avvenire: 
- in misura ridotta del 30% se il pagamento viene effettuato entro 5 giorni dalla  contestazione;
- entro 10 giorni dalla violazione;
- se oltre i 10 giorni si procede alla notifica del verbale con maggiorazione delle spese di accertamento e notifica.

VERBALE di violazione notificato tramite posta con modulo prestampato
VERBALE contestato immediatamente sulla strada

Il pagamento può avvenire:
- in misura ridotta del 30% se il pagamento viene effettuato entro 5 giorni dalla contestazione o notificazione; tale riduzione non è prevista per le violazioni in cui non è ammesso il pagamento in misura ridotta;
- entro 60 giorni dalla violazione;
- se il pagamento non avviene entro i 60 giorni il verbale diviene titolo esecutivo per l’importo pari al doppio di quello indicato nel verbale e verrà riscosso tramite ruolo esattoriale, con maggiorazione prevista dalla Legge, per ogni semestre di ritardo.

MODALITA’ DI PAGAMENTO delle sanzioni

Il pagamento delle sanzioni può avvenire:
- a mezzo di conto corrente postale indicato nel verbale o nel preavviso c.c.p. 10485373 intestato al Comune di Zevio - proventi Vigili Urbani Servizio Tesoreria

-  a mezzo IBAN IT96J0760111700000010485373, intestato al Comune di Zevio - proventi Vigili Urbani Servizio Tesoreria
- direttamente presso l’Ufficio Polizia Locale al pagamento, esclusivamente tramite carta bancomat o carta di credito
In caso di smarrimento del verbale o del preavviso, l’interessato può presentarsi con il numero di targa ed il nome del proprietario del veicolo.